TERME DI CIVITAVECCHIA
Civitavecchia è un comune italiano di 53.027 abitanti e fa parte della Città Metropolitana di Roma Capitale. Civitavecchia si affaccia sul mar Tirreno e la sua storia è legata alla marineria e al commercio, tanto che oggi il porto di Civitavecchia è tra i più importanti d'Italia, il secondo scalo europeo per numero di passeggeri annui in transito.
A Civitavecchia ci sono due luoghi termali: il sito archeologico delle antiche Terme Taurine, interessante dal punto di vista storico-archeologico ma non utilizzabile per le sue acque e le Terme della Ficoncella, un vero e proprio tesoro nascosto dove è ancora oggi possibile trascorrere una giornata rilassante a bagno nelle vasche termali.
Come arrivare:
Attualmente le alternative per raggiungere le Terme della Ficoncella sono due
In auto
da sud (Roma) percorrendo l'Autostrada A12 (E 80) uscita Civitavecchia Nord; girare a sinistra con direzione Tolfa (SP 7b), arrivo dopo circa 1 km;
da nord (Grosseto) percorrendo la via Aurelia (SS1), imboccare Autostrada A12 (E 80) con direzione Roma uscita Civitavecchia Nord; girare a sinistra con direzione Tolfa (SP 7b,) arrivo dopo circa 1 km.
In taxi
I taxi partono dalla Stazione dei treni di Civitavecchia e il costo per il trasporto è di circa 20 euro a tratta.
Civitavecchia è il risultato di un processo millenario di civilizzazione ed urbanizzazione del territorio laziale, un territorio di cui, proprio nella zona dove ora sorge questa città (sita a soli 70 km da Roma), si trovano sovrapposti ed accumulati, attraverso varie epoche, significativi elementi che confermano la presenza e lo sviluppo di organizzazioni sociali addirittura sin dall'età Preistorica.
Numerose sono le tracce di insediamenti primitivi presenti sul litorale Civitavecchiese, come altrettanto numerose ed importanti sono le strutture, Etrusche, Romane e Medievali, che hanno reso la città un centro urbano di tale importanza da assumere, sin dai tempi dell'antica Urbe, l'appellativo di Porto di Roma.
A 4 km da Civitavecchia e a e circa 1 ora da Roma, ci sono le Terme della Ficoncella, situate su di un'altura. Le terme erano già conosciute ed apprezzate in antichità. Spesso erano frequentate come alternativa alle celebri Terme Taurine (Terme di Traiano) già in epoca romana. L'acqua che tutt'ora scorre dalla sorgente è la stessa in cui si è bagnato l'imperatore Traiano molti secoli fa.
Anche gli Etruschi conoscevano questa sorgente miracolosa. A metà strada tra l'antica Civitavecchia e Tarquinia, edificarono la città di Aquae Tauri, oggi scomparsa e della quale rimangono solo pochi resti.
Le acque della Ficoncella sono indicate nella cura di diverse malattie: dermatiti, artriti e problemi di origine gastrica, malattie dell'apparato respiratorio e urinario. Sono inoltre molto efficaci per cicatrizzare le ferite ed effettuare inalazioni. Accanto ad una delle vasche poste all'ingresso, poco sulla destra, potete fare delle inalazioni grazie ai fumi che escono dalla vicina grotta.
La temperatura varia dai 50 ai 60 gradi centigradi, a seconda della vasca in cui l’acqua confluisce. Si tratta di un’acqua solfurea, caratterizzata tuttavia dall’assenza di odori solforici forti. Il calore raggiunto dall’acqua permette una reazione del solfato di calcio che libera l’acido solforico e gli altri sali, garantendo un’azione benefica, idratante ma al contempo stimolante.
Bagni terapeutici nelle 5 vasche naturali con differenti gradi di temperatura dai 50 ai 60°C.
Indicazioni terapeutiche: dermatiti, artriti e problemi di origine gastrica, malattie dell'apparato respiratorio e urinario. Le acque termali sono inoltre molto efficaci per cicatrizzare le ferite ed effettuare inalazioni.
L'agriturismo Casale Sasso sorge su una collina a 9 km da Cerveteri, circondato da 4 ettari di uliveti e vigneti. Offre camere in stile rustico con vista panoramica.
Dotato di parcheggio gratuito, il Baia Del Sole sorge di fronte al mare e offre campi da tennis in loco e una piscina con acqua salata a 200 metri di distanza. La struttura si trova a 2 km dal centro di Civitavecchia e dal suo porto.
Ubicata ai piedi dei Monti della Tolfa, la Tenuta dell'Argento consiste in un incantevole resort di campagna dotato di ogni comfort e impreziosito da una splendida vista panoramica sulla costa tirrenica e sul paesaggio naturale mediterraneo.
Il Grand Hotel Stigliano, situato in un ampio parco con antiche rovine, è perfetto per rilassarsi, grazie alla presenza di un centro benessere e di piscine termali circondate da una campagna incontaminata.
Situato a solo 1 km dalla spiaggia di sabbia e a 5 minuti d'auto dal centro di Civitavecchia, l'Acquamarina offre sistemazioni in stile classico e una colazione dolce.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituato a 2 km dalla stazione ferroviaria di Civitavecchia e a 1 km dal mare, il I Tre Leoni Bed & Breakfast offre camere con connessione Wi-Fi gratuita e una prima colazione a buffet.
Vedi le camere e le offerte disponibiliUbicato a Civitavecchia, a 130 metri dalla stazione ferroviaria, il 5 Rooms Affittacamere offre camere moderne con connessione Wi-Fi gratuita. Arredate a tema cinematografico, le sistemazioni dispongono di bagno privato.
Vedi le camere e le offerte disponibiliIl B&B Villa Sans Souci, situato a 5 minuti d'auto dal centro di Civitavecchia, è ospitato in una villa con giardino da 5000 m² e offre il parcheggio e la connessione Wi-Fi gratuiti e una colazione con torte e marmellate fatte in casa.
Vedi le camere e le offerte disponibiliOspitato in una villa in Stile Liberty di fronte al mare, nel centro storico di Santa Marinella, il Villino Gregoraci offre camere, alloggi a ristorazione indipendente e rilassanti aree comuni.
Vedi le camere e le offerte disponibiliVicino a molti ristoranti e caffè, e a soli 10 minuti a piedi dalla costa e dalle sue famose spiagge, l'Hotel Gabbiano offre un arredamento moderno, camere dotate di aria condizionata e la connessione gratuita a internet Wi-Fi disponibile in ogni...
Vedi le camere e le offerte disponibiliL'Hotel San Giorgio si trova a pochi passi dal porto e dalla stazione, proprio sul lungomare di Civitavecchia. Offre camere moderne con connessione Wi-Fi e TV LCD satellitare.
Vedi le camere e le offerte disponibiliL'Hotel De La Ville sorge a 200 metri dalla stazione di Civitavecchia, accanto al molo di partenza dei traghetti per la Sicilia, per la Sardegna e per altre destinazioni. A disposizione un parcheggio gratuito e delle camere climatizzate.
Vedi le camere e le offerte disponibiliTerme di Civitavecchia su YouTube
Terme di Civitavecchia su Flickr
Terme di Civitavecchia su Pinterest
Terme di Civitavecchia su Twitter
Terme di Civitavecchia su Facebook
Se la vostra scelta è all'insegna del relax e della natura all’Hotel Terme Merano vi aspetta un'ampia gamma di offerte per l’estate 2022
Vista la grande popolarità dei centri termali e in generale delle SPA al giorno d'oggi, lavorare come massaggiatore professionista rappresenta una grande opportunità.