TERME VENETO
Le Terme del Veneto si fanno preferire perché racchiudono una sterminata varietà di stabilimenti termali in una zona relativamente ristretta (Colli Euganei - Lago di Garda), peraltro bellissima dal punto di vista paesaggistico e ricco di attrazioni turistiche da abbinare alla propria vacanza termale.
Il Veneto presenta infatti una sorta di “distretto termale” a cavallo delle provincie di Verona e Padova che rappresenta il comprensorio del benessere più ampio e variegato del panorama termale italiano.
Il Veneto è la prima regione in Italia per numero di stabilimenti termali, che arrivano a superare il centinaio.
Le possibilità di scelta fra tantissime località termali diverse, e altrettante tipologie di trattamenti, sono veramente ampie.
Caratteristica peculiare del Veneto è che gli stabilimenti termali della Regione, sebbene molto numerosi, sono quasi tutti collocati in due aree principali: Colli Euganei e Lago di Garda.E’ quindi possibile visitare più stabilimenti diversi fra i molti a disposizione senza dover fare grandi spostamenti.
Il grande Parco Termale dei Colli Euganei comprende le famosissime località di Abano e Montegrotto, presso le quali si concentra il maggior numero di stabilimenti. Sono forse le mete termali più famose in Italia assieme a Saturnia e Montecatini in Toscana.
Sul Lago di Garda invece, nella provincia di Verona, si consiglia invece di visitare il grande parco secolare dello stabilimento Villa dei Cedri di Colà di Lazise, con due grandi piscine termali, e l’enorme Parco benessere delle Terme di Verona, in località Pescantina
Gli stabilimenti termali del Veneto sono legati principalmente a tutti i trattamenti della gamma “benessere”, dai bagni in piscina, ai massaggi ed ai fanghi estetici.
In particolare, sono molto famosi i fanghi di Montegrotto, mentre Abano e Colà di Lazise sono le mete principali per chi ama rilassarsi nel tepore della piscina termale.
Le Terme di Verona, infine, sono lo stabilimento più grandi del Veneto ed uno dei più grandi in Italia per gamma di trattamenti e superfici dedicate relativamente al Benessere termale: dai trattamenti estetici corpo e viso ai massaggi tradizionali e orientali, fino ai più classici percorsi Kneipp e sauna, ma la punta di diamante sono i bagni di vapore nelle due Grotte essudatorie.
Località come il Lago di Garda o Bibione si possono viistare di preferenza nel corso dell’estate, per sfruttare il mare o il lago come naturale complemento di un bagno in piscina termale.
Le terme dei Colli Euganei sono molto belle da visitare anche in autunno, quando la natura del grande Parco Naturale vede tingersi i colli dei colori variegati del fogliamene che cambia colore, ed offre uno spettacolo di rara bellezza.
L'Hotel Terme Belvedere è un albergo a conduzione familiare situato ad Abano Terme, a soli 50 metri dalla fermata dell'autobus locale per Padova.
Situato a 20 minuti di auto dal centro di Verona, tra le colline e la campagna di Marcellise, l'Albergo Grobberio è un hotel a conduzione familiare che offre un ristorante, camere climatizzate e, gratuitamente, il noleggio biciclette e il WiFi.
In un'area tranquilla a 3 km dal Lago di Garda, il Park Hotel Affi sorge a 20 minuti di auto da Verona e propone una grande piscina all'aperto in estate e sistemazioni finemente arredate con connessione Wi-Fi gratuita e TV satellitare.
Situato a Monselice, all'interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, il Blue Dream Hotel offre una piscina all'aperto con terrazza solarium e bar, un ristorante tradizionale con ulteriore bar e spaziose camere climatizzate.
Posto nel centro del comprensorio sciistico di Folgaria, il bed & breakfast Fior di Bosco offre una piccola area benessere con sauna, vasca idromassaggio e bagno turco, come anche un parcheggio e la connessione Wi-Fi gratuiti.
L'Hotel Master sorge nella campagna, accanto alla strada principale per Padova, distante 15 minuti in auto. Il ristorante-pizzeria propone una tipica cucina regionale.
Il B&B Corte dei Cedri si trova a Bussolengo e offre un giardino con piscina all'aperto e la connessione WiFi in tutte le camere.
Situato in una posizione tranquilla sulle colline alle porte di Lazise, a circa 1 km dalle sponde del Lago di Garda, l'Hotel Da Roberto offre una piscina all'aperto con terrazza solarium, uno snack bar e un giardino attrezzato con tavoli e sedie.
Situato a 200 metri dalla stazione ferroviaria di San Bonifacio e a 800 metri dall'uscita dell'autostrada A4, l'Hotel Soave offre un parcheggio gratuito, la connessione internet in omaggio, un centro fitness e una variegata colazione a buffet.
Situato appena fuori dalle antiche mura della città medievale di Soave, l'Hotel Roxy Plaza a 4 stelle vanta una sala fitness con attrezzature Technogym e camere eleganti e spaziose con pavimenti in legno.
Quando si parla di vacanze italiane, il Veneto è una delle regioni d’Italia più gettonate grazie alla varietà di attrazioni che offre.
Scopri le strutture termali che aderiscono al bonus terme regione per regione e a quali indirizzi e-mail richiedere il bonus
Offerte e pacchetti speciali di cui approfittare per “staccare la spina” in tutta sicurezza regalandosi due giorni di totale benessere senza rinunciare alle tradizionali ritualità
Molto animato il dibattito sui benefici dell'acqua termali durante la gravidanza