TERME PIEMONTE
Le località termali si trovano nelle immediate vicinanze delle più alte vette dell’arco alpino, in posizione comodissima per abbinare una vacanza di relax e benessere, oppure un ciclo di trattamenti curativi, alla pratica degli sport invernali, dallo sci allo snowboard.
La Regione Piemonte presenta infatti una quantità di stazioni sciistiche famose sia per il numero di impianti di discesa e risalita che per la qualità dei servizi offerti ai visitatori. Dalle mete termali del Piemonte è comodo raggiungere anche le destinazioni sciistiche della Valdaosta e di oltre confine (Francia e Svizzera)
Delle sette località termali presenti in Piemonte, quelle più famosa e dunque consigliata a tutti i visitatori è la celebre Acqui Terme, con le sue piscine termali di cui una esterna attrezzata anche per la fruizione nel corso dell’inverno e con panorama sulle cime alpine circostanti.
Una certa notorietà hanno acquisito negli ultimi anni anche le località termali di Lurisia e di Vinadio, grazie alla bontà delle acque minerali che vi sgorgano che sono riuscite addirittura a farsi conoscere su scala nazionale tramite l’imbottigliamento e l’immissione sul mercato. Sono acque famose soprattutto per la purezza ed al contempo per l’elevato tenore di minerali assorbiti nel loro percorso attraverso le rocce alpine, che le rendono estremamente efficaci usate come bibite.
In Piemonte si possono trovare trattamenti termali classici come i bagni in piscina termale e le cure idropiniche (Lurisia e Vinadio sono famose anche per questo) ma le località termali della regione propongono una serie di altre specialità per le quali vanno famose: sia Lurisia che Vinadio, ad esempio presentano fra i loro trattamenti migliori la rarissima antroterapia, ovvero la sauna in grotta termale, attività che si trova in poche altre località termali italiane.
Entrambe le località termali poi, offrono una gamma di trattamenti tipici di una Spa ultra-moderna: dai trattamenti olistici a quelli ayurvedici, dal calidarium-frigidarium delle terme romane ai percorsi di cromoterapia, riattivazione del microcircolo e a tutti i trattamenti estetici viso e corpo. Le terme di Lurisia inoltre, si segnalano per essere uno dei centri più quotati in Italia per la riabilitazione dedicata agli sportivi.
Molto consigliati in Piemonte anche alcuni dei trattamenti offerti dalle terme di Valdieri, che propongono non solo un percorso in grotta termale come Lurisia e Vinadio, ma anche un set di trattamenti curativi molto fornito, fra cui spicca in maniera evidente l’utilizzo di Alghe termali, che vengono applicate sulla cute per ottenere un efficacissimo effetto curativo delle patologie dermatologiche.
Il periodo più suggestivo per fare una vacanza termale in Piemonte è l’inverno, quando le nevicate rendono fruibili le piste per sciare e il panorama ammantato di bianco si trasforma in un’atmosfera fiabesca. Il periodo della neve è interessante per fare le terme non soltanto in concomitanza con il momento degli sport invernali, ma anche a cavallo fra novembre e dicembre, quando si tengono in molti paesini di montagna i tradizionali mercatini dell’Avvento, in cui si trovano prodotti fatti a mano dell’artigianato locale.
La Lacia offre un giardino con piscina all'aperto estiva, biciclette gratuite, appartamenti in stile country con viste sul giardino e dista 3 km dal centro di Acqui Terme.
Ospitata in un ex cinema di Mombercelli, a 20 minuti in auto da Asti, la Ca' del Cinema offre la connessione WiFi gratuita e una terrazza con vista panoramica sulle circostanti colline delle Langhe.
Situato a 2,5 km dal centro di Acqui Terme, l'Hotel Valentino offre un centro benessere con area relax, un ristorante alla carta e un parcheggio gratuito.
Situato a 10 minuti d'auto dal comprensorio sciistico e dalle Terme di Lurisia, l'Hotel Villa Cinzia vi offre gratuitamente la connessione internet e il parcheggio. Il ristorante propone piatti della tradizione piemontese.
Dotata di un ristorante tradizionale, la Cascina Dani, situata a 2 km da Agliano Terme, è una casa di campagna che produce in proprio vino e verdure, e offre camere con Wi-Fi gratuito e parcheggio libero in loco.
Situato sulle colline alle porte di Acqui Terme, a 1 km da un centro benessere dove potrete usufruire di tariffe scontate, il Sambuco Innamorato offre un giardino, una piscina all'aperto e camere con bagno interno.
Situato a Lurisia Terme, a 5 km dal Parco Nazionale Valle Pesio, l'Hotel Reale offre una terrazza solarium, un giardino con parco giochi per bambini, camere eleganti e la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni.
Circondata dalle colline del Monferrato, a 3 km da Montegrosso d'Asti, la Locanda del Boscogrande offre una terrazza solarium con piscina e camere con connessione Wi-Fi gratuita.
Lo splendido Agriturismo Podere La Piazza è stato ricavato da una cascina circondata dalla meravigliosa campagna piemontese, nel cuore del Monferrato e in una delle più importanti zone vitivinicole italiane.
Circondato dalle montagne di Piedimonte, a Piedilago, il complesso Le Primule offre appartamenti in stile alpino, un giardino e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la proprietà.
Sono 21 in totale le destinazioni termali servite dalle corse regionali Trenitalia
Le Terme di Lurisia utilizzano due diverse fonti termali: Garbarino e Santa Barbara
Le affezioni alle vie respiratorie sono il tormento dell'inverno
Premia Terme è una struttura inaugurata nell'agosto 2008