Terme di Pejo

Acquista biglietti d'ingresso scontati, per i migliori stabilimenti termali.

Pejo Terme si trova nel comprensorio della Val di Sole, valle del Trentino a poca distanza dal Parco Nazionale dello Stelvio. Si tratta di una località termale di alta quota, visto che Pejo si colloca ad un altitudine di oltre 1.100 metri.

La zona termale del minuscolo paese alpino si trova nella località significativamente denominata Pejo Fonti, a poco più di tre chilometri dal capoluogo municipale, Cogolo. Il paese si colloca ai piedi del gruppo alpino dell’Ortles-Cevedale, le cui cime più alte raggiungono la ragguardevole altitudine di quasi 4.000 metri.

Le principali località dei dintorni, tutte famose come stazioni sciistiche, sono Marilleva, che dista circa 25 chilometri e Madonna di Campiglio, che si trova ad una distanza di poco più di 40 chilometri.

Come arrivare:

Per arrivare a Pejo, l’auto è pressochè l’unico mezzo di trasporto utilizzabile.

Da Trento, distante circa 80 chilometri, si percorre la Statale 43 fino a Cles, da dove si devia sulla Statale 42 in direzione del Passo del Tonale via Malè. Dalla deviazione di Cles, ci sono circa 40 chilometri fino a Pejo, che si raggiunge infine inforcando la Provinciale 87 all’altezza della località Cusiano.

Chi arriva dalla direttrice A4 Milano-Laghi può invece prendere la Statale 42 presso Bergamo, in direzione Boario-Ponte di Legno, per poi oltrepassare il Passo del Tonale deviando ancora una volta in località Cusiano.

Storia

Le prime notizie storiche sulle proprietà dell'acqua e delle fonti di Pejo risalgono al 1549. Successivamente, nel 1660, un medico dell'Arciduca d’Austria Ferdinando Carlo, pubblicò uno scritto in latino dove esaltava e descriveva i benefici effetti curativi di queste acque acidule e ferrugginose.

Nel corso del '700 e dell' 800 la fama della località termale di Pejo accresce, grazie soprattutto alla presenza di sorgenti con diversa composizione dell'acqua:

  • acque leggere (Fonte Alpina) con caratteristiche depurative e disintossicanti;
  • acque pesanti (Antica Fonte) con caratteristiche di regolazione per gli scompensi di ferro, calcio, magnesio, sodio ecc.

La costruzione della moderna stazione termale risale invece ai primi anni del XX secolo a cui seguono opere finalizzate all'incremento del turismo termale come hotel e vari servizi, come l'imbottigliamento delle acque.

L'originaria struttura termale di Pejo è stata recentemente ingrandita e ristrutturata e oggi rappresenta un moderno stabilimento dotato anche di aree dedicate allo wellness.

Le acque e indicazioni terapeutiche

Le terme di Pejo sono alimentate da tre sorgenti che sgorgano dalle viscere del complesso montuoso alpino dell’Ortles-Cevedale, attraverso un tragitto che le arricchisce di sostanze minerali.

Le tre sorgenti sono:

  • Antica Fonte, che sgorga ad una temperatura di circa 7°, è caratterizzata di ph leggermente acido e dalle elevate concentrazioni di bicarbonati e gas carbonico. Possiede in sospensione buone quantità di ferro, facilmente assorbibile dall’organismo grazie alla sua presenza sotto forma di ione ferroso. Si classifica come medio-minerale, bicarbonata, ferruginosa e carbonica;
  • Nuova Fonte, da cui sgorga un’acqua benefica effervescente naturale, alla temperatura di circa 6,5°. Viene classificata come bicarbonato, calcio-magnesiaca, ferruginosa e minerale in rapporto alla elevata concentrazione di sostanze disciolte;
  • Fonte Alpina, classificata come oligominerale, sgorga fredda e caratterizzata da una bassissima concentrazione di sali minerali ed un pH pressochè neutro.

A poca distanza dalle terme di Pejo, in località Pian Palù, si trovano poi altre due fonti conosciute sin dall’antichità, e anch’esse conosciute per la elevata concentrazione di ferro: si tratta della sorgenti Fontanino di Celentino e Fontanino di Pejo.

Le acque di Pejo sono indicate soprattutto per curare le affezioni degli apparati digerente e urinario, contro le malattie epatobiliari e quelle del sangue, grazie soprattutto alla elevata concentrazione di ferro e di altri minerali come il magnesio che consente di usare questa bibita termale come vero e proprio integratore alimentare in casi di carenza, ad esempio per le donne in gravidanza o per gli sportivi sottoposti ad allenamenti intensivi.

Curano anche malattie dell’apparato respiratorio come rinite allergica, bronchite cronica, asma e otite, ma anche malattie vascolari, artroreumatiche e dermatologiche. Contrastano anche l’obesità, la cellulite e le patologie linfatiche. 

Trattamenti in evidenza

Il principale trattamento per cui le sorgenti di Pejo sono famose in tutto il mondo è la cura idropinica. L’acqua che sgorga in questa zona della Val di Sole è infatti particolarmente efficace per “uso interno”, grazie alla concentrazione di minerali disciolti che integrano la normale alimentazione e riequilibrano eventuali carenze patologiche.

L’efficacia dell’acqua di Pejo quale complemento dell’alimentazione è testimoniata anche dal suo imbottigliamento e dal conseguente utilizzo su larga scala come acqua da tavola.

Importanti trattamenti curativi che utilizzano l’acqua di Pejo sono però anche:

  • la cura inalatoria, che viene somministrata sotto forma di aerosol, docce nasali micronizzate e nebulizzazioni;
  • la cura balneoterapica, che sfrutta l’elevata concentrazione di gas carbonatici per bagno carbogassoso, percorso flebologico e bagno degli arti.

Oltre alle terme

Il naturale complemento dei trattamenti termali alle terme di Pejo sono naturalmente le attività che si possono svolgere in alta montagna: d’estate, le escursioni, i percorsi di arrampicata, le passeggiate a cavallo e tutti gli altri sport che consentono di assaporare il panorama di alta quota di questo contesto alpino; d’inverno, naturalmente, gli sport invernali, che si possono praticare su un diverso impianto sciistico ogni giorno, data la grande concentrazione di stazioni invernali nei dintorni, quali Marilleva, Folgarida, Madonna di Campiglio e Commezzadura.

Da ricordare che la stessa Pejo presenta un moderno impianto di risalita, la funivia Pejo 3000. Inoltre, il paese sorge a soltanto pochi chilometri dal Parco Nazionale dello Stelvio, un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, dove è possibile ammirare non solo le cime alpine e la ricca flora ma anche specie animali ormai molto rare come gli stambecchi.

Stabilimenti termali

Stabilimento termale - Terme di Pejo
Stabilimento termale - Terme di Pejo

Lo stabilimento termale di Pejo rientra nel novero dei numerosi impianti termali dell’arco...

Dove dormire: Hotel e B&B

Hotel Vioz - Terme di Pejo
Hotel Vioz - Terme di Pejo

Moderno 3 stelle molto suggestivo con centro benessere, è stato ricavato da un'antica caserma e si trova a soli 300 mt dalle terme

Hotel Centrale
Hotel Centrale

Hotel 3 stelle a gestione familiare offre tutti i comfort e un ottimo servizio in un ambiente recentemente rinnovato. Il ristorante dell'albergo propone gli ottimi i piatti della cucina trentina.

Albergo San Rocco
Albergo San Rocco

L'hotel San Rocco, piccolo 2 stelle a conduzione familiare, è situato in posizione panoramica a Pejo, a breve distanza dagli impianti di risalita e dal Centro Termale.

Offerte Hotel Last Minute Terme di Pejo

Inserisci le date del tuo soggiorno e vedi le migliori offerte

Data check-in

Data check-out

offerte hotel per il tuo weekend alle terme
Prenota Cevedale Living Romance Hotel Miglior Tariffa Garantita Booking

Cevedale Living Romance Hotel

3,50 km da Terme di Pejo

Realizzato in pietra e legno nel tradizionale stile alpino, il Romance Hotel di Cogolo sorge a 3 km dall'impianto di risalita di Pejo e offre sistemazioni con bagno interno e l'uso gratuito del parcheggio all'aperto e della zona benessere.


  • sauna

  • spa & centro benessere

  • massaggi

  • hammam

  • piscina al coperto (stagionale)
Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 140
per il 08 - 04 Vedi offerta
Prenota Hotel Orchidea Miglior Tariffa Garantita Booking

Hotel Orchidea

13,05 km da Terme di Pejo

Situato sul Passo del Tonale, a soli 250 metri dalle piste sciistiche a ridosso della seggiovia Valbiolo, l'Hotel Orchidea vanta un ristorante gastronomico, un centro benessere e camere con bagno privato.


  • sauna

  • solarium

  • spa & centro benessere

  • massaggi

  • hammam
Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 160
per il 08 - 04 Vedi offerta
Prenota Alpin Wellness Hotel Kristiania Miglior Tariffa Garantita Booking

Alpin Wellness Hotel Kristiania

3,11 km da Terme di Pejo

Dotato di uno skibus gratuito durante l'inverno, l'Alpin Wellness Hotel Kristiania sorge nella Val di Sole, a pochi metri dagli impianti di risalita per le piste del comprensorio sciistico Biancaneve.


  • sauna

  • palestra

  • spa & centro benessere

  • massaggi

  • vasca idromassaggio

  • hammam

  • piscina all'aperto (stagionale)

  • piscina al coperto (tutto l'anno)
Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 166
per il 08 - 04 Vedi offerta
Prenota Domina Parco Dello Stelvio Miglior Tariffa Garantita Booking

Domina Parco Dello Stelvio

3,11 km da Terme di Pejo

Immerso nel Parco Nazionale dello Stelvio, nel villaggio di Cogolo, il Domina Parco dello Stelvio propone sistemazioni in stile alpino con viste sulle Dolomiti, e offre gratuitamente una piscina coperta, un centro benessere e la connessione Wi-Fi.


  • sauna

  • spa & centro benessere

  • massaggi

  • vasca idromassaggio

  • hammam

  • piscina coperta
Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 200
per il 08 - 04 Vedi offerta
Prenota Appartamenti Mosconi Mistica Miglior Tariffa Garantita Booking

Appartamenti Mosconi Mistica

7,02 km da Terme di Pejo

Situati nel villaggio di Fraviano, gli Appartamenti Mosconi Mistica offrono un parcheggio privato gratuito e unità abitative arredate in modo semplice e dotate di vista sulle montagne.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 100
per il 22 - 04 Vedi offerta
Prenota Hotel Pezzotti Miglior Tariffa Garantita Booking

Hotel Pezzotti

11,40 km da Rabbi Terme
11,84 km da Terme di Pejo

Situato a Pellizzano, tra le aree sciistiche di Marilleva, Folgarida e Madonna di Campiglio, l'Hotel Pezzotti annovera sistemazioni con vista sulle montagne, e offre gratuitamente un centro benessere e un noleggio di biciclette.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 105
per il 08 - 04 Vedi offerta
Prenota Hotel Il Maniero Miglior Tariffa Garantita Booking

Hotel Il Maniero

9,81 km da Terme di Pejo

Situato a Ossana Val di Sole, ai piedi del Parco Nazionale dello Stelvio, l'Hotel Il Maniero sorge proprio di fronte alla fermata dello skibus gratuito diretto alle piste sciistiche più vicine.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 110
per il 22 - 04 Vedi offerta
Prenota Hotel Zanella Miglior Tariffa Garantita Booking

Hotel Zanella

0,39 km da Terme di Pejo

Situato a soli 100 metri dalle piste di Peio, l'Hotel Zanella offre gratuitamente l'uso delle biciclette e la connessione Wi-Fi e dispone di un ristorante tradizionale, una terrazza solarium e camere in stile alpino con TV LCD.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 117
per il 08 - 04 Vedi offerta
Prenota Hotel Dimora Storica La Mirandola Miglior Tariffa Garantita Booking

Hotel Dimora Storica La Mirandola

12,40 km da Terme di Pejo

Situato a 2000 metri di altitudine, l'Hotel La Mirandola gode di una posizione panoramica sulle piste sciistiche di Valbiolo. Risale al XII secolo e dispone di un ristorante tradizionale con muri in pietra.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 120
per il 08 - 04 Vedi offerta
Prenota Hotel Chalet Al Foss Miglior Tariffa Garantita Booking

Hotel Chalet Al Foss

7,67 km da Terme di Pejo

Situato in una zona tranquilla della Val di Sole, a 2 km da Vermiglio, l'Hotel Chalet Al Foss gode della vista panoramica sul ghiacciaio della Presanella e fornisce un servizio navetta gratuito per il comprensorio sciistico del Passo Tonale.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 438
per il 08 - 04 Vedi offerta

Meteo per Terme di Pejo

Venerdì 31
Venerdì 31 - Acquaneve
Acquaneve
Sabato 01
Sabato 01 - Neve
Neve
Domenica 02
Domenica 02 - Acquaneve
Acquaneve

Mappa Terme di Pejo

Approfondimenti per Terme di Pejo

​L’Hotel Terme di Merano, il resort perfetto per gli amanti della natura

​L’Hotel Terme di Merano, il resort perfetto per gli amanti della natura

Se la vostra scelta è all'insegna del relax e della natura all’Hotel Terme Merano vi aspetta un'ampia gamma di offerte per l’estate 2022

​Rinascono le Terme del Corallo di Livorno

​Rinascono le Terme del Corallo di Livorno

Entro fine giugno aprirà il cantiere

​Come diventare massaggiatore: quali sono i requisiti indispensabili?

​Come diventare massaggiatore: quali sono i requisiti indispensabili?

Vista la grande popolarità dei centri termali e in generale delle SPA al giorno d'oggi, lavorare come massaggiatore professionista rappresenta una grande opportunità.

Cerca Hotel su booking

Data check-in

Data check-out

Migliore Tariffa Garantita
offerte hotel per il tuo weekend alle terme

Vedi altre Terme Trentino-Alto Adige