TERME DI LIGNANO SABBIADORO
Località balneare affacciata sull’Alto Adriatico, è costituita da una sottile penisola protesa sulla Laguna di Marano, all’altro estremo della quale si trova Grado. E’ separata dall’altra località termale e balneare di Bibione dalla foce del Tagliamento, che rappresenta anche il confine regionale fra Veneto e Friuli.
Sebbene appartenga alla provincia di Udine dista dal capoluogo ben sessanta chilometri, e si trova a circa metà strada fra Trieste e Venezia, lontane ciascuna circa novanta chilometri.
I più vicini centri abitati della provincia sono Latisana e San Michele al Tagliamento che distano meno di venti chilometri.
Come arrivare:
In auto si sfrutta l’Autostrada A4 Torino-Trieste, uscendo al casello di Latisana per poi dirigersi verso sud sulla Sr 354 che conduce direttamente fino a Lignano Sabbiadoro. Chi lo desidera può raggiungere Lignano anche da Grado tramite i collegamenti in barca che solcano la laguna.
La fama di questa località come stazione climatica legata alle benefiche proprietà dell’aria e dell’acqua di mare risale ai primi del Novecento, quando questa zona pressoché selvaggia sui bordi della Laguna di Marano viene utilizzata come luogo per la costruzione di una prima modesta struttura balneare.
Il vero e proprio complesso termale che sfrutta compiutamente le notevoli proprietà benefiche dell’acqua marina nasce soltanto negli anni Sessanta, quando migliora sensibilmente la viabilità che consente ai visitatori di arrivare agevolmente.
Le Terme di Lignano Sabbiadoro utilizzano per i propri impianti la peculiare acqua termale marina che viene classificata come salso-iodica e viene convogliata all’interno di una piscina coperta dopo essere stata riscaldata alla temperatura di 34°.
Sono particolarmente indicate, a livello terapeutico, per contastare i sintomi delle patologie artro-scheletrico-muscolari, sia croniche che dipendenti dai postumi di fratture o da attività sportiva particolarmente intensa. Vengono altresì utilizzate per la cura delle malattie delle alte e basse vie respiratorie.
Lignano Sabbiadoro, così come la vicina Grado, è famosa, a livello termale, per l’efficace composizione chimico-fisica delle sue acque marine, le cui proprietà sono ideali per il trattamento talassoterapico.
La talassoterapia, che sfrutta il bagno o la nebulizzazione dell’acqua di mare, si abbina qui in maniera opportuna all’elioterapia, basata sulla salubrità dell’aria ricca di effluvi iodati, e sulla pratica delle sabbiature, in passato caduta in disuso ma recentemente tornata in auge per via dello straordinario potere terapeutico ricoperto dal calore che permea attraverso la sabbia.
Con l’utilizzo della pregiata acqua di mare, si eseguono a Lignano Sabbiadoro diversi tipi di trattamento, oltre ai principali già menzionati: fra questi rientrano l’idrofisiokinesiterapia, le inalazioni con politzer crenoterapico, i bagni caldi in acqua ozonizzata, le insufflazioni endotimpaniche e le irrigazioni vaginali.
Lignano è famosa soprattutto come stazione balneare, dunque l’estate in spiaggia è sicuramente l’attività migliore da abbinare ai trattamenti termali, anche perchè molti di essi si svolgono direttamente sulla spiaggia.
Nelle immediate vicinanze si consiglia di visitare almeno il famoso sito archeologico di epoca romana ad Aquileia e la città di Monfalcone.
Da non sottovalutare anche l’enorme pregio naturalistico-ambientale della vasta laguna che circonda Lignano, particolarmente interessante per un’escursione alla scoperta della flora palustre e per una bella giornata di bird-watching.
Lignano Sabbiadoro è il luogo ideale per prendersi cura di se stessi, grazie all’ampia offerta di...
Situato a soli 150 metri dal mare, l'Hotel Meublè Nazionale è un stelle di recente ristrutturazione con piscina esterna e terrazza panoramica
Elegante 4 stelle in posizione centrale, l'Hotel Croce Di Malta dispone di spiaggia privata e di piscina con idromassaggio
Ottimo 3 stelle situato nel centro di Lignano Pineta dotato di centro benessere e fitness con sauna e idromassaggio
Situato a Lignano Riviera, a soli 350 metri dalla spiaggia e a 1 km dal centro di Lignano Pineta, l'Hotel Vina De Mar vanta una piscina all'aperto, e offre gratuitamente il noleggio di biciclette e un internet point.
Situato nel quartiere Riviera, a Lignano Sabbiadoro, e circondato da una pineta, l'Hotel President offre un ampio giardino con piscina, una spiaggia privata ubicata a 300 metri di distanza e la connessione Wi-Fi gratuita nell'intera struttura.
Situato a soli 50 metri da una spiaggia privata e a 100 metri dal centro benessere Terme Marine, l'Hotel Savoia si affaccia sulla vivace Piazza del Sole di Lignano Sabbiadoro e offre moderne camere climatizzate con TV satellitare, la connessione...
Ubicato a 5 minuti a piedi dal Mar Adriatico e dalla Laguna di Marano, il Fra I Pini è un hotel a conduzione familiare dotato di centro benessere e di camere con balcone. A disposizione la connessione Wi-Fi gratuita.
Situato a Lignano Sabbiadoro, a 5 minuti d'auto dal Lignano Golf Club, l'Hotel Alex dispone di camere dotate di aria condizionata, internet Wi-Fi gratuito e TV a schermo piatto, offrendovi ogni giorno una colazione a buffet calda e fredda.
Vedi le camere e le offerte disponibiliUbicato a Lignano Sabbiadoro a 800 metri dal mare e immerso nel verde della tranquilla pineta, questo hotel a 2 stelle offre un servizio a conduzione familiare e una terrazza.
Vedi le camere e le offerte disponibiliQuesto moderno e confortevole hotel è situato una zona tranquilla ma centrale, a poca distanza da Lignano Pineta, con la sua famosa arteria commerciale a forma di treno progettata da Marcello d'Olivo.
Vedi le camere e le offerte disponibiliL'Hotel Daniele offre in uso gratuito numerose biciclette, utilissime per esplorare il lungomare di Lignano Sabbiadoro. Questo accogliente hotel a conduzione familiare sorge di fronte alla zona giochi del Parco Hemingway.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituato nel centro di Lignano Sabbiadoro, a 5 minuti a piedi dalla propria spiaggia privata, l'Hotel Greif offre un servizio di noleggio biciclette gratuito e una piscina all'aperto, nonché una sauna e un bagno turco per i vostri momenti di relax.
Vedi le camere e le offerte disponibiliTerme di Lignano Sabbiadoro su YouTube
Terme di Lignano Sabbiadoro su Flickr
Terme di Lignano Sabbiadoro su Pinterest
Terme di Lignano Sabbiadoro su Twitter
Terme di Lignano Sabbiadoro su Facebook
Quando si parla di vacanze italiane, il Veneto è una delle regioni d’Italia più gettonate grazie alla varietà di attrazioni che offre.
Scopri le strutture termali che aderiscono al bonus terme regione per regione e a quali indirizzi e-mail richiedere il bonus
Offerte e pacchetti speciali di cui approfittare per “staccare la spina” in tutta sicurezza regalandosi due giorni di totale benessere senza rinunciare alle tradizionali ritualità
Parlando di terme e termalismo ricorriamo molto spesso al termine “spa”. Ma lo usiamo correttamente?