TERME DI MANTOVA
Le Terme della città di Mantova si trovano a Goito, comune situato sulla destra del fiume Mincio nella zona agricola dell'Altopiano Mantovano.
Rappresenta uno dei comuni più grandi della provincia di Mantova per estensione territoriale. Distante circa 14 Km da Mantova, è situato sulla principale direttrice di comunicazione tra Mantova e Brescia.
Come arrivare:
Da Bologna: prendere l'autostrada Adriatica A14 in direzione di Milano, continuare per l'autostrada del Sole A1, immettersi sull'autostrada A22 Brennero - Modena, uscire a Mantova Nord, prendere la SS 10 in direzione di Mantova/Brescia, in prossimità di Mantova, prendere la Tangenziale Nord, continuare per la SS 236 e seguire le indicazioni per Goito.
Da Torino: prendere l'autostrada A4 Milano - Venezia, uscire a Brescia Est, prendere la Tangenziale Est in direzione di Brescia/Verona, continuare per la SS 236 e seguire le indicazioni per Goito.
Da Como: prendere la strada statale 342 Briantea, continuare per la SS 36, prendere la SP 5 e proseguire per Monza, immettersi sull'autostrada A52/tangenziale Nord di Milano in direzione di Cinisello Sud, in prossimità di Sesto San Giovanni, prendere l'A4 Milano - Venezia, uscire a Brescia Est, prendere la Tangenziale Est in direzione di Brescia/Verona, continuare per la SS 236 e seguire le indicazioni per Goito.
Da Genova: prendere l'autostrada A7, proseguire per l'autostrada A21, uscire a Cremona, seguire la direzione Mantova, continuare per la SS 10, in prossimità di Marcaria, prendere la SP 67 in direzione di Goito.
Da Mantova: prendere la SS 236BIS e proseguire per Marmirolo, Goito.
Goito, fondata dai romani all'inizio del II sec. a.C. come insediamento difensivo, divenne nel V sec. un'importante fortezza dei goti, popolazione dalla quale prende appunto il nome.
Successivamente Goito fu conquistata prima dai Longobardi e poi da Franchi.
Grazie alla sua strategica posizione geografica lungo il Mincio e la via Postumia, Goito mantenne la sua importanza anche nelle epoche successive.
Il borgo conserva ancora oggi l'impianto a scacchiera e un torrione di epoca medioevale.
Goito dal 1984 è entrata a far parte del Parco regionale del Mincio.
L'acqua proviene dal Pozzo Rodigò di Goito e fuoriesce alla temperatura di 60°C.
Si tratta di un'acqua ipertermale solfurea clorurato-sodica ed è microbiologicamente pura.
L'acqua termale di Goito è particolarmente indicata nel trattamento delle malattie otorinolaringoiatriche e delle vie respiratorie, artoreumatiche, dermatologiche, vascolari, gastroenteriche, ginecologiche e dell'apparato locomotore.
Le cure e i trattamenti che si possono effettuare alle Terme di Mantova sono principalmente:
Il Centro Termale Airone di Goito fin dalla sua nascita si è impegnato a promuovere sul territorio le risorse e i benefici delle proprietà minerali e curative dell'acqua proveniente dal pozzo geotermico.
Gli amanti della cultura possono effettuare un'interessante itinerario culturale di Goito partendo dalla visita al celebre “ponte della gloria” sul Mincio, proseguire verso il suggestivo angolo de "La Giraffa", visitare l’eclettica villa con giardino di salici sulla riva del fiume per arrivare infine al torrione del vecchio castello di epoca medievale.
Gli amanti del movimento troveranno invece un attrezzato percorso ciclopedonale lungo il fiume, oppure potranno fare una bella passeggiata nel Centro Parco Bertone, parco giardino romantico gestito dal Parco del Mincio.
Nel territorio circostante si possono visitare le corti a conduzione agricola, piccole borgate ricche di storia e tradizioni, come per esempio Cerlongo, Sacca, Solarolo, Vasto, Maglio e Massimbona.
Da Goito è possibile fare belle escursioni nel Parco Regionale del Mincio, a piedi, in bicicletta o in motonave. Il percorso si sviluppa attraverso i territori collinari dell'Alto Mantovano costellati di castelli e fortificazioni medioevali o scaligere, ricchi di zone di caccia e di palazzi storici. Oltre alle testimonianze storiche nel parco del Mincio si possono ammirare oasi e zone umide dove trovano riparo centinaia di specie di uccelli.
Un'oasi termale immersa nel Parco Regionale del Mincio
Immerso nella quiete della campagna, il Bed And Breakfast Casazze Dream sorge a 20 km da Mantova e Sabbioneta, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Inserito in un enorme parco a soli 500 metri da Rivalta sul Mincio, Il Tesoro Living Resort vi accoglie con un ristorante, una piscina coperta gratuita e sistemazioni in suite eleganti, che abbinano dettagli di design e soffitti con travi in legno a...
Situato vicino alla stazione ferroviaria di Mantova, l'Antico Residence B&B offre la connessione Wi-Fi gratuita e sistemazioni climatizzate abbellite da soffitti con travi a vista in legno, ubicate al piano terra.
Vedi le camere e le offerte disponibiliLa struttura A Casa dei Gonzaga occupa una villa settecentesca restaurata con cura, ubicata in una posizione strategica vicino alle stazioni ferroviarie e degli autobus e a solo 10 minuti a piedi dal centro di Mantova.
Vedi le camere e le offerte disponibiliL'Abc Comfort Hotel Mantova City Centre si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Mantova, a pochi passi dalle rive del fiume Mincio.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituata in una tranquilla zona rurale a Sarginesco, la Corte Mainolda offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura e ospita un ristorante che serve cucina tipica regionale.
Vedi le camere e le offerte disponibiliL'Hotel Dante Residence sorge in una zona tranquilla di Mantova e offre moderni appartamenti con balconi privati, una navetta gratuita per il centro della città e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura.
Vedi le camere e le offerte disponibiliTerme di Mantova su YouTube
Terme di Mantova su Flickr
Terme di Mantova su Pinterest
Terme di Mantova su Twitter
Terme di Mantova su Facebook
Le Terme di Sirmione affrontano un argomento delicato e molto sentito da parte della popolazione più o meno giovane
A disposizione degli ospiti una visita specialistica pediatrica e per adulti