TERME DI ANGOLO
Angolo Terme è un comune italiano di 2.453 abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia. Angolo Terme è una stazione di cura e soggiorno grazie alle acque termali, al clima mite e alle stazioni sciistiche del Colle Vareno e del Monte Pora.
Angolo Terme ha avuto un rilevante sviluppo a partire dagli anni '60, quando iniziò a svilupparsi l'attività turistica. Nel 1963 il nome del paese è stato modificato da Angolo in Angolo Terme per rimarcare la vocazione termale del territorio.
Come arrivare:
In auto
Da Milano: prendere l'autostrada A51 e seguire la direzione Tangenziale Est, proseguire sull'autostrada A4, uscire a Ospitaletto, continuare sulla SP 19 in direzione di Concesio/Valcamonica/Paderno/Lumezzane, in prossimità di Rodengo-Saiano svoltare sulla SS 510/SP 510 in direzione di Edolo/Valcamonica, proseguire per Darfo-Boario Terme, continuare sulla SS 294 e seguire indicazioni per Angolo Terme.
Da Bologna: dall'autostrada Adriatica A14 continuare sull'autostrada del Sole A1, seguire la direzione Cremona - Brescia, proseguire sull'A21, uscire a Brescia Centro, continuare sulla SP BS11 in direzione Centro/Tangenziale Sud, uscire in direzione Milano/Bergamo, raggiungere la SS 510/SP 510, proseguire per Darfo-Boario Terme, continuare sulla SS 294 e seguire indicazioni per Angolo Terme.
Da Genova: dall'autostrada A7, seguire la direzione per Piacenza, continuare sull'autostrada A21, uscire a Brescia Centro, continuare sulla SP BS11 in direzione Centro/Tangenziale Sud, uscire in direzione Milano/Bergamo, raggiungere la SS 510/SP 510, proseguire per Darfo-Boario Terme, continuare sulla SS 294 e seguire indicazioni per Angolo Terme.
Da La Spezia: dall'autostrada della Cisa A15, seguire la direzione Milano, proseguire sull'autostrada del Sole A1, seguire le indicazioni per Cremona, continuare sull'autostrada A21 fino all'uscita di Brescia Centro, continuare sulla SP BS11 in direzione Centro/Tangenziale Sud, uscire in direzione Milano/Bergamo, raggiungere la SS 510/SP 510, proseguire per Darfo-Boario Terme, continuare sulla SS 294 e seguire indicazioni per Angolo Terme.
Da Brescia: prendere la SP BS11, uscire in direzione Milano/Bergamo, raggiungere la SS 510/SP 510, proseguire per Darfo-Boario Terme, continuare sulla SS 294 e seguire indicazioni per Angolo Terme.
In treno
Ferrovia F.N.M.E. Brescia - Iseo - Edolo
Il paese di Angolo è di origine molto antica. In passato è stato un importante centro minerario e fin dal IV secolo a.C. circa si caratterizzò come centro di produzione agricola e artigianale.
Già dal XII secolo la sua storia fu strettamente legata a quella della nobile famiglia Federici. Nel 1335 Luchino Visconti concede, con un privilegio, la facoltà di estrarre ferro nella zona, concedendo il feudo ai Federici. Nel 1408 il comune di Angolo passò a Pandolfo Malatesta, che lo concesse a Comincino Federici, temporaneamente schierato con i guelfi, fino al 1419, quando ritornò sotto l'ala ghibellina dei Visconti. Angolo (chiamato Anghol) compare nella mappa della Valle Camonica nel 1509.
La mappa era stata disegnata da Leonardo da Vinci e conservata a Windsor. Tra il 1810 ed il 1813, presso il cortile della casa Laini, si fabbricarono bombe ed armi per le armate napoleoniche.
Nel 1846 il comune di Angolo, posto amministrativamente in provincia di Bergamo, chiese di tornare in provincia di Brescia. Nel 1923 diverse case subirono danni dal cedimento della diga del Gleno. Si contarono 46 morti tra gli abitanti.
Angolo Terme si trova all'imbocco della Val di Scalve, in un ambiente naturalistico affascinante: il Lago d'Iseo ed il Lago Moro, la Via Mala e la vicina Val Camonica che con le sue incisioni rupestri offre occasioni per escursioni molto interessanti.
Le acque termali sgorgano da due sorgenti: quella di S. Silvestro e quella di Fonte Nuova.
Entrambe sono solfato-bicarbonato-alcalino-terrose fredde (18°C).
Le acque venivano impiegate in origine dagli abitanti del luogo che le usavano per curare i disturbi intestinali. Gli studi scientifici sulle proprietà delle acque di Angolo iniziarono nel 1913, ma solo nel 1953 ne iniziò lo sfruttamento termale.
Il moderno complesso termale è situato in un vasto parco di 30.000 mq ed è dotato di vari reparti tra cui uno specializzato per la diagnosi dell'osteoporosi, un centro estetico, un grande parco acquatico con piscine termali per bambini e famiglie.
Le acque termali di Angolo sono consigliate per cure idropiniche (in caso di malattie gastrointestinali, epatiche, biliari, renali, urinarie e del ricambio), inalazioni (relative a disturbi infiammatori delle vie respiratorie), fanghi e bagni (per patologie dell'apparato locomotore).
Passeggiando nel centro storico di Angolo è possibile ammirare numerose fontane, realizzate in pietra Simona. La più interessante è sicuramente la fontana dell'Olmo, in via Timo Bortolotti, di semplice ma elegante fattura.
Inoltre sono visibili testimonianze del passato in molte abitazioni, per esempio portali in pietra, affreschi, volte e balconi lignei.
Durante il tempo libero sono vivamente consigliate le escursioni al Lago Moro e alla Via Mala.
Il Lago Moro si trova i comuni di Angolo Terme e quello di Darfo. E' una meta molto suggestiva per effettuare piacevoli passeggiate in una natura ancora intatta. Molto particolare è il piccolissimo villaggio di Capodilago.
La Via Mala, è un tratto di strada della statale 294 che dalla forra di Dezzo (strettissima gola scavata dal corso del fiume) arriva fino a Schilpario. Questo tratto di strada è molto suggestivo per lo spettacolo delle acque che dall'alto si riversano nel fiume e in inverno diventano enormi stalattiti di ghiaccio e per i precipizi e le conche scavate dall'erosione. Nella forra si possono praticare inoltre varie attività sportive come il canottaggio, l'arrampicata e la pesca.
Hotel e Centro Termale dall'alto standard qualitativo in Val Camonica
Hotel e Centro Termale dall'alto standard qualitativo in Val Camonica
Situato in una zona tranquilla di Piancogno, con vista sulle montagne della Valcamonica, il B&B I Viandanti offre un giardino con piscina e il noleggio gratuito di biciclette.
L'Hotel Diana si trova nel centro di Boario Terme, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e a 50 metri dal centro benessere Fabbrica della Salute, all'interno della zona termale, per la quale avrete diritto a uno sconto.
L'Hotel Miranda si trova proprio sulla riva del Lago d'Iseo, a Riva di Solto. Vanta una spaziosa terrazza con vista panoramica sul lago. Le camere qui sono dotate di TV satellitare e balcone privato.
Situato nei pressi delle Terme di Boario Spa Park Resort, il Rizzi Acquacharme Hotel offre sistemazioni moderne ed esclusive e ottime strutture termali. Preparatevi a un soggiorno all'insegna del lusso.
Situato sulle rive del Lago d'Iseo, a 15 minuti di passeggiata sul lungolago dal centro di Lovere, l'Hotel Lovere Resort & Spa offre camere con aria condizionata, TV LCD e set per la preparazione di tè/caffè.
Situato a 10 minuti a piedi dallo stabilimento termale di Boario Terme, l'Albergo Sangalli offre camere con WiFi gratuito. Le sistemazioni sono dotate di vista sulle montagne, TV a schermo piatto, armadio e scrivania.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituato in una montagna nel nord della Lombardia, questo bed & breakfast si trova a Borno, a 1 km dagli impianti di risalita di Boario-Borno. Offre un parcheggio gratuito e camere dagli arredi semplici dotate di connessione Wi-Fi gratuita.
Vedi le camere e le offerte disponibiliUbicata a soli 200 metri dalle Terme di Boario, La Baita offre sistemazioni in stile alpino con pavimenti e mobili in legno.
Vedi le camere e le offerte disponibiliInteramente coperto dalla Wi-Fi gratuita, l'Hotel Total dista 1 km dal Lago d'Iseo e dalla stazione ferroviaria di Pisogne, e offre un giardino con piscina e barbecue gratuito.
Vedi le camere e le offerte disponibiliOspitato in un edificio privo di ascensore nel centro di Boario Terme, a soli 500 metri dalla stazione ferroviaria, il B&B Amalia offre sistemazioni con connessione Wi-Fi gratuita.
Vedi le camere e le offerte disponibiliCostruito di recente, quest'affascinante rifugio di campagna è ubicato in posizione ideale in un punto tranquillo e soleggiato, vicino alle piste da sci di Monte Pora e Presolana.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituato appena fuori del centro di Bratto e vicino al Passo della Presolana, l'Hotel La Rosa offre sistemazioni comode e confortevoli in un ambiente montuoso. Dalla terrazza panoramica ammirerete belle vedute.
Vedi le camere e le offerte disponibiliPosto nella cittadina di Castro, l'elegante B&B Vulcano Village offre gratuitamente il servizio di noleggio biciclette e la connessione ad alta velocità, e comprende un ristorante che serve piatti della cucina italiana, dotato di terrazza con vista...
Vedi le camere e le offerte disponibiliHotel a 4 stelle circondato dalle Alpi e ubicato nel centro della località montana di Borno, l'Albergo Venturelli offre gratuitamente la connessione Wi-Fi, un parcheggio privato e il servizio navetta per le piste sciistiche più vicine.
Vedi le camere e le offerte disponibiliQuesto hotel a 4 stelle sorge nel piccolo borgo di Boario Terme e offre un moderno centro benessere con piscina interna e camere con aria condizionata, accappatoio e pantofole in omaggio.
Vedi le camere e le offerte disponibiliCircondato dalla splendida Conca della Presolana, ai piedi del monte Presolana, l'Hotel Milano presenta un centro benessere all'avanguardia, una piscina coperta e una vasca idromassaggio.
Vedi le camere e le offerte disponibiliTerme di Angolo su YouTube
Terme di Angolo su Flickr
Terme di Angolo su Pinterest
Terme di Angolo su Twitter
Terme di Angolo su Facebook
"Il Tempio di Venere", un'oasi nel cuore di una città con una grande storia
Se la vostra scelta è all'insegna del relax e della natura all’Hotel Terme Merano vi aspetta un'ampia gamma di offerte per l’estate 2022