Terme di Bagni di Lucca

Acquista biglietti d'ingresso scontati, per i migliori stabilimenti termali.

Bagni di Lucca è una delle località turistiche più rinomate della Garfagnana e rappresenta la porzione montuosa della provincia di Lucca.

Bagni di Lucca si trova a circa trenta chilometri a nord del capoluogo, collocata proprio sul corso della statale dell'Abetone e del Brennero (strada statale n°12).

Come arrivare:

Con l’auto basta imboccare, da Lucca, la strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero fino a raggiungere Bagni di Lucca. La stessa statale conduce ai Bagni anche dalla celebre località sciistica dell’Abetone.

Storia

Le Terme di Bagni di Lucca sono conosciute sicuramente sin dall’epoca repubblicana di Roma: la leggenda narra che, una volta concordata la spartizione del potere con il primo triumvirato, risalente al trattato di Lucca del 56 a.C., Cesare, Pompeo e Crasso decisero di andare a rilassarsi ai Bagni di Lucca.

Cadute in disuso dopo la caduta dell’Impero Romano, vengono riscoperte e valorizzate in epoca longobarda e, successivamente, per impulso della Contessa di Toscana Matilde di Canossa.

La restrizione dei giochi d’azzardo all’interno delle terme da parte della Repubblica lucchese fece nascere il primo casinò d’Italia. La fama delle acque curative di Bagni di Lucca, propagata dall’opera dei più insigni studiosi, come Gentile da Foligno e Ugolino da Montecatini porta a frequentare questa località personaggi illustri come Montaigne, Falloppio, il Redi, la regina Vittoria e lo Zar.

I periodi di maggior splendore a livello europeo vengono raggiunti nell’Ottocento: prima con Elisa Baciocchi, che fa ristrutturare e ammodernare gli stabilimenti termali, facendo di Bagni di Lucca addirittura la capitale estiva del Ducato di Lucca e Piombino, poi con i Borboni che, una volta restaurati al potere, costruiscono il nuovo Casinò.

Le acque e indicazioni terapeutiche

Il complesso termale di Bagni di Lucca, sfrutta le acque benefiche di ben 25 fonti ipertermali. Le più rinomate tuttavia, quelle che sgorgano sul colle di Corsena, sono tutte classificate come solfato-bicarbonato-calciche e possiedono temperature comprese fra i 36,5° e i 54°.

Le principali sorgenti ipertermali di Bagni di Lucca sono:

  • Sorgente del Doccione al Bagno Caldo T 54.1°, usata per bibita e bagni termali;
  • Sorgente Ospedale Demidoff T 46° usata per bibita, bagni termali;
  • Sorgente Maritata alle Docce Basse T 42.5°;
  • Sorgente Bernabò T 40.1°, usata per i bagni termali;
  • Sorgente grande al Bagno alla Villa T 39°, usata per piscina e cura idropinica;
  • Sorgente San Giovanni T 38°, usata per immersione, cura idropinica, irrigazioni e docce;
  • Sorgente alla Cova T 37.1°, usata per cure idropiniche.

Come ricordano alcune antiche leggende (particolarmente quella che rammenta le gesta del pistoiese Bernabò risanato dai bagni che oggi portano il suo nome), le acque curative di Bagni di Lucca sono raccomandate nel trattamento delle affezioni cutanee.

Cosa fare alle Terme di Bagni di Lucca

Il toponimo della cittadina indica già chiaramente cosa fare in questo paesino della Val di Lima: i bagni termali. Le piscine di acqua benefica sono in assoluto la principale attrattiva dei dintorni, ma molto apprezzati nel tempo sono stati (e sono tutt’ora) i caldissimi bagni di vapore creati dagli effluvi termali che si sprigionano dalle bollenti acque ipertermali.

Ecco una panoramica delle principali strutture legate al mondo delle terme a Bagni di Lucca:

Stabilimenti

Il principale stabilimento termale di Bagni di Lucca è quello incorporato all’interno del lussuoso Hotel “Antico Albergo Terme” che include le strutture termali dell’insigne bagno termale “Jean Varraud”.

Fiore all’occhiello della struttura, che prevede anche sala fitness, salone meeting e area bambini, è la “Piccola Piscina Termale”, il bagno termale di soli 60 mq posta al centro della struttura.

Il Centro termale annesso all’Hotel presenta naturalmente un’ampia gamma di cure termali e di trattamenti riabilitativi, oltre al Centro benessere che propone fanghi, massaggi, trattamenti benessere con oli essenziali ed una propria linea di cosmetici e di tisane.

Centri Benessere

Il complesso termale Jean Varraud e Casa Boccella, annesso all’Hotel, si caratterizza per la presenza di due suggestive grotte in cui il calore è alimentato dal vapore naturale delle sorgenti termali.

La Grotta Paolina e la Grotta Grande presentano una temperatura interna compresa fra i 40° e i 45°. Sono per questo usate per i bagni di vapore, ideali per la cura della pelle ma anche per combattere artropatie, per rilassare i muscoli e depurare l’organismo.

L’intenso effetto mio-rilassante e decontratturante dei vapori termali rappresentano un potente anti-stress naturale.

Oltre alle terme

Bagni di Lucca di trova all’ingresso della Garfagnana e a pochi chilometri dal comprensorio delle Alpi Apuane. E’ così possibile abbinare una piacevole vacanza di relax e benessere alle Terme alle principali attrazioni turistiche di entrambe le zone:

  • il famoso Ponte del Diavolo, dall’ardita arcata “a schiena d’asino” che si trova in località Ponte a Mozzano;
  • il canyon naturale dell’Orrido di Botri, all’interno dell’omonima Riserva Naturale;
  • la Grotta del Vento e le altre decine di formazioni carsiche della Versilia che rappresentano un vero e proprio “paradiso” per gli amanti delle escursioni speleologiche.

Stabilimenti termali

Stabilimento termale Jean Varraud e Casa Boccella - Terme di Bagni di Lucca
Stabilimento termale Jean Varraud e Casa Boccella - Terme di Bagni di Lucca

Lo stabilimento termale dei Bagni di Lucca è costituito da un complesso recentemente...

Dove dormire: Hotel e B&B

Hotel & Terme Bagni di Lucca
Hotel & Terme Bagni di Lucca

Situato vicino alle stazioni termali di Varraud e Casa Boccella, raggiungibili benissimo a piedi, l'albergo propone stanze elegantemente arredate e un moderno centro benessere

Park Hotel Regina
Park Hotel Regina

Confortevolissimo hotel tre stelle, nel centro di Bagni di Lucca,è ospitato all'interno di uno splendido e antico palazzo del XVII sec.

Hotel Ristorante Corona
Hotel Ristorante Corona

​Nella località termale di Bagni di Lucca sorge l’Hotel Ristorante Corona, una struttura a 3 stelle, adatta per soggiorni dedicati al benessere ed al relax.

Offerte Hotel Last Minute Terme di Bagni di Lucca

Inserisci le date del tuo soggiorno e vedi le migliori offerte

Data check-in

Data check-out

offerte hotel per il tuo weekend alle terme
Prenota Tenuta La Fratta Apartments Miglior Tariffa Garantita Booking

Tenuta La Fratta Apartments

4,40 km da Bagni di Lucca Terme

Ubicato in posizione collinare, in mezzo a giardini e vigneti, l'Agriturismo Tenuta La Fratta offre una piscina all'aperto, servizi gratuiti come il parcheggio e la connessione Wi-Fi nell'intero edificio e appartamenti dotati di cucina, bagno e TV...


  • solarium

  • massaggi

  • piscina all'aperto (stagionale)
Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 103
per il 30 - 09 Vedi offerta
Prenota Bridge Hotel Miglior Tariffa Garantita Booking

Bridge Hotel

1,40 km da Bagni di Lucca Terme

Il Bridge Hotel sorge a Bagni di Lucca, un piccolo villaggio noto per le sue sorgenti termali. Questa struttura a conduzione familiare dista 30 minuti di auto da Lucca e dispone di un parcheggio gratuito.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 69
per il 14 - 10 Vedi offerta
Prenota Hotel Flamingo Miglior Tariffa Garantita Booking

Hotel Flamingo

12,36 km da Bagni di Lucca Terme

Situato nella campagna tra Lucca e Castelnuovo di Garfagnana, l'Hotel Flamingo offre un ristorante, un bar e camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 76
per il 14 - 10 Vedi offerta
Prenota Villa Rosalena Miglior Tariffa Garantita Booking

Villa Rosalena

1,59 km da Bagni di Lucca Terme

Situata nella storica località termale toscana di Bagni di Lucca, la Villa Rosalena offre un giardino, una terrazza e camere spaziose con arredi moderni e connessione Wi-Fi gratuita.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 76
per il 14 - 10 Vedi offerta
Prenota Il Podere Di Giada Miglior Tariffa Garantita Booking

Il Podere Di Giada

9,43 km da Bagni di Lucca Terme

Il Podere di Giada dista 13 km dal centro di Bagni di Lucca e offre un giardino, attrezzature per barbecue e una cucina e un salotto in comune. Le camere, caratterizzate da uno stile rustico, presentano bagno privato con doccia.

Vedi le camere e le offerte disponibili
€ 80
per il 07 - 10 Vedi offerta

Meteo per Terme di Bagni di Lucca

Venerdì 22
Venerdì 22 - Pioggia Moderata
Pioggia Moderata
Sabato 23
Sabato 23 - Pioggia Leggera
Pioggia Leggera
Domenica 24
Domenica 24 - Cielo Sereno
Cielo Sereno

Mappa Terme di Bagni di Lucca

Approfondimenti per Terme di Bagni di Lucca

Thermal Yoga, meditazione in grotta: la novità della stagione in Toscana

Thermal Yoga, meditazione in grotta: la novità della stagione in Toscana

Monsummano Terme si trova a pochi chilometri da Firenze, Pisa e Lucca

Montecatini e Porretta si sposano: una mostra sul termalismo

Montecatini e Porretta si sposano: una mostra sul termalismo

Sempre più interessati all'organizzazione di un matrimonio alle terme

Novità a Montecatini: alle Terme prevenzione e pediatria

Novità a Montecatini: alle Terme prevenzione e pediatria

Un nuovo corso per le acque toscane che vede aumentare l'attenzione sull'uso dell'acqua curativa fin dalla tenera età

Sospesi in una Grotta termale: effetti speciali in Toscana

Sospesi in una Grotta termale: effetti speciali in Toscana

​La residenza di campagna del poeta toscano Giuseppe Giusti è oggi un prestigioso resort immerso nella Toscana tutto da scoprire

Cerca Hotel su booking

Data check-in

Data check-out

Migliore Tariffa Garantita
offerte hotel per il tuo weekend alle terme

Vedi altre Terme Toscana