TERME DELLA VERSILIA
Le Terme della Versilia si trovano sulla famosa costiera della Toscana che ha i suoi centri principali in Viareggio e Forte dei Marmi. La Versilia è una delle principali mete del turismo balneare in Toscana ed in Italia e comprende le spiagge della provincia di Lucca.
Le Terme della Versilia si trovano al Cinquale, nel Comune di Montignoso, all’estremità nord del comprensorio versiliese, al confine fra le province di Massa e Lucca. Il Cinquale è la località balneare che rappresenta la Marina di Montignoso, ed è qui che si trova Villa Undulna, sede delle Terme di Versilia.
Come arrivare:
Da Firenze e dall’interno della Toscana si raggiunge la Versilia, in auto, percorrendo l’apposita Autostrada A11 Firenze-Mare. Dalla Liguria e da Livorno, invece, basta utilizzare l’Autostrada A12 oppure la statale n° 1 Aurelia. L’uscita autostradale più vicina è il casello Versilia dell’A12.
L’intera Versilia è ben collegata anche con i mezzi pubblici: le linee ferroviarie ricalcano il tracciato dell’Autostrada. Disponibili anche ottimi collegamenti dal Forte o dalla Stazione di Viareggio con le linee di trasporto locale del bus.
Chi villeggia in Versilia può tranquillamente arrivare alle Terme della Versilia anche in bicicletta: il lungomare versiliese si percorre in poche decine di minuti usando la nuovissima pista ciclabile.
Curioso il fatto che le Terme della Versilia siano probabilmente le terme più giovani d’Italia: sebbene infatti si alimentino con acque che vengono a contatto con giacimenti salini antichissimi, la loro scoperta risale agli inizi degli anni 2000, quando la sorgente di acqua termale viene trovata casualmente nel corso dei lavori di scavo per la ristrutturazione della rete idrica.
Le acque termali della Versilia sono classificate come salso-bromo-iodiche e sgorgano dal sottosuolo alla temperatura di 17°. Le acque termali si formano nel percorso dai bacini pluviali sulle Apuane allo sbocco a poche centinaia di metri dal mare: esse vengono a contatto con i giacimenti salini presenti nel sottosuolo, diventando ricchissima di sale ma soprattutto di iodio (ne contiene dieci volte di più rispetto all’acqua marina).
Grazie alla presenza del bromo, l’acqua termale della Versilia possiede un efficace effetto rilassante sull’apparato muscolare, cui si aggiungono gli effetti benefici indotti dalle alte concentrazioni di iodio (dieci volte superiore a quella del mare). La presenza poi di sodio aiuta a sciogliere le tensioni, combatte le infiammazioni articolari, aumenta la vitalità, asciuga i ristagni di liquidi, aiutando a combattere gli inestetismi della cellulite.
I trattamenti termali delle Terme di Versilia sfruttano anche le proprietà benefiche delle applicazioni estetiche con la torba estratta dai giacimenti scoperti presso il Lago di Massaciuccoli. I fanghi che se ne ricavano vengono applicati sulla pelle per le loro proprietà cicatrizzanti e rivitalizzanti: gli impacchi di torba favoriscono infatti il rinnovo cutaneo e la riattivazione del microcircolo.
La torba viene anche utilizzata per i trattamenti di skin care e per effettuare bagni torbosi o impacchi corpo e al cuoio capelluto.
Il benessere termale in Versilia significa soprattutto trattamenti relax e benessere che sfruttano le acque benefiche ed i fanghi di torba nel contesto del vasto parco di alberi secolari che circonda la lussuosa struttura di Villa Undulna.
Ecco una panoramica delle principali strutture legate al mondo delle terme in Versilia:
Stabilimenti
Le Terme di Versilia sono ospitate presso l’Hotel resort a quattro stelle “Villa Undulna”, e rappresentano uno dei rari esempi in Italia di termalismo in riva al mare.
Il complesso delle Terme della Versilia comprende, oltre al centro termale, anche l’hotel ed il ristorante. La sua attrazione di punta rimane però la piscina termale. In aggiunta, molto gettonati itrattamenti corpo alla torba, i massaggi tradizionali e fisioterapici, quelli olistici, l’idroterapia e i pacchetti Day Spa.
Centri Benessere
L’ampia rete di strutture ricettive di lusso che caratterizza la Versilia fa sì che siano presenti numerosi Centri Benessere anche esterne al complesso delle Terme di Versilia, a pochi chilometri di distanza dallo stabilimento termale.
I principali centri benessere della Versilia sono:
I servizi e i trattamenti proposti vanno dai percorsi sensoriali alle docce emozionali, in aggiunta ai classici trattamenti estetici viso e corpo, sauna, bagno turco e Spa.
Superfluo ricordare, parlando di Versilia, le possibilità legate al turismo balneare, con le decine di chilometri di costa provvista di stabilimenti e spiaggia libera. Il turismo in Versilia è quindi sicuramente legato al periodo estivo, al mare e agli sport acquatici, oltre che alla vastissima gamma di locali, discoteche e aperitivi che movimentano la fervida movida versiliese.
Vale però la pena approfondire la scoperta di un comprensorio che non è solo mare e discoteche, ma anche splendidi itinerari e prodotti tipici.
Iniziate con la visita alle città d’arte della Versilia:
Potete proseguire con qualche escursione sulle Alpi Apuane, il comprensorio montano dell’Alta Versilia che presenta cime impervie, incredibili monumenti naturali ed uno straordinario complesso speleologico. Da non perdere almeno:
Per gli appassionati del benessere termale, ricordiamo che, a poca distanza dalle Terme della Versilia, sono presenti anche altre interessanti stazioni termali: si trovano in Lunigiana, e sono le Terme di Equie le Terme di San Carlo.
Un salto alle terme di Equi o San Carlo è anche un ottimo pretesto per una visita alle rovine archeologiche della antica città di Luni o per una giornata di mare alle Cinque Terre.
I momenti migliori per visitare la Versilia, oltre naturalmente alla stagione estiva, coincidono con i principali eventi del comprensorio, ossia il celeberrimo Carnevale di Viareggio (gennaio-febbraio) e la stagione lirica del Festival Pucciniano a Torre del Lago. Notevole anche la festa di fine estate del Forte, che si tiene in occasione del patrono Sant’Ermete (28 agosto) con i tradizionali fuochi d’artificio.
Grande resort termale vicino al mare che propone il particolarissimo trattamento corpo alla torba...
Nel cuore della riviera sorge l'Hotel Storyville, un piccolo albergo a conduzione familiare, ideale per assaporare al meglio tutto quello che la Versilia ha da offrire.
L’hotel Eden è la scelta ideale per un soggiorno in Versilia all'insegna del benessere, dell'eleganza, del confort e della tranquillità.
Villa Undulna SPA Resort, elegante struttura quattro stelle, situata a 50 metri dalla spiaggia e a tre km da Forte dei Marmi, ospita al suo interno il complesso termale della Versilia.
Situato a soli 150 metri dalla spiaggia e a 100 metri dalle Terme della Versilia, l'Hotel Storyville, a conduzione familiare, offre un ampio giardino, un parcheggio gratuito e il noleggio di biciclette in loco.
Sito a Montignoso, l'Aurelia Rta Detta Il Cascinale offre una piscina all'aperto, la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree comuni, e un ristorante che serve piatti della cucina toscana.
Situato a Cinquale, a soli 2 minuti a piedi dalla spiaggia della Versilia, l'Hotel Eden vanta moderne camere climatizzate con TV LED satellitare, una piscina con idromassaggio, un giardino e un ristorante toscano.
Circondato da una fresca pineta, l'Hotel Stella Della Versilia è situato a Marina dei Ronchi, a 200 metri dalla spiaggia, e offre gratuitamente il parcheggio e il noleggio di biciclette.
Ubicato nel centro di Forte dei Marmi e a 300 metri dalla spiaggia del Bagno Paradiso Al Mare, l'Hotel Goya offre camere dotate in alcuni casi di balcone con vista sul mar Tirreno e vanta una terrazza solarium con vasca idromassaggio e lettini.
Immerso in una pineta di Forte dei Marmi, il 5 stelle Grand Hotel Imperiale offre un trattamento di lusso, un'atmosfera rilassante, un centro benessere gratuito e una splendida spiaggia privata.
L'Hotel Marina si trova a Ronchi e gode di una posizione in una zona verde e tranquilla lontano dal caos cittadino, a soli 200 metri dalla spiaggia e a breve distanza a piedi dal centro città.
Vedi le camere e le offerte disponibiliImmerso nel proprio giardino a Cinquale - Montignoso, a 2,5 km dalle spiagge, il B&B Alle Tre Rose allestisce ogni mattina un ricco buffet per la colazione e offre gratuitamente la connessione Wi-Fi in tutta la struttura e un parcheggio privato.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituata a Cinquale e dotata del noleggio gratuito di biciclette, la Holiday home Villetta Cinquale sorge a 1,3 km dalla spiaggia e consiste in una sistemazione climatizzata provvista di TV, WiFi gratuito, cucina completa con lavastoviglie e forno a...
Vedi le camere e le offerte disponibiliTerme della Versilia su YouTube
Terme della Versilia su Flickr
Terme della Versilia su Pinterest
Terme della Versilia su Twitter
Terme della Versilia su Facebook
Scopri le strutture termali che aderiscono al bonus terme regione per regione e a quali indirizzi e-mail richiedere il bonus
Una giornata tra donne prima del matrimonio a base di benessere e relax: ecco quali sono le migliori proposte di addio al nubilato alle terme
Un nuovo corso per le acque toscane che vede aumentare l'attenzione sull'uso dell'acqua curativa fin dalla tenera età