TERME DI MONTEPULCIANO
Montepulciano si trova nella campagna senese caratterizzata dalle inconfondibili “Crete”, stretta fra i due comprensori turistici della Val d’Orcia e della Val di Chiana.
La sua splendida posizione isolata sui pendii delle colline senesi la pone comunque al centro di un’area facile da raggiungere da tutte le direzioni: si trova proprio al centro di un quadrilatero che ha per vertici Siena, Arezzo, Perugia e Orvieto.
Montepulciano si colloca peraltro nel contesto di un comprensorio, quello delle Crete-Monte Amiata-Val d’Orcia, ad altissima vocazione termale: a pochi chilometri da Montepulciano sorgono infatti almeno altri quattro importanti centri termali, ovvero Chianciano, Rapolano, Bagno Vignoni e San Filippo ai Bagni.
Come arrivare:
Da Siena: dal capoluogo si può usare sia l’auto (via Cassia fino a San Quirico d’Orcia e poi deviazione verso Pienza) oppure il treno (Montepulciano possiede una propria Stazione);
Da Arezzo e Orvieto: si percorre nei due sensi l’Autostrada A1. Da Arezzo di esce al casello “Valdichiana”, da Orvieto al casello “Chiusi-Chianciano”.
Da Perugia: la via più rapida e comoda è il raccordo autostradale Siena-Perugia.
La prima testimonianza scritta relativa alle acque termali di Montepulciano risale al 1571 e viene citata nei secoli dai più insigni studiosi del termalismo in Italia come Leonardo da Capua e Targioni Tozzetti.
Nondimeno, fino alla seconda metà del Novecento, le acque medicamentose di Montepulciano restano note soltanto fra gli abitanti della zona, che, in assenza di strutture e stabilimenti termali, sfruttano i bagni liberi per abluzioni estemporanee.
Lo stabilimento termale che sfrutta la sorgente di sant’Albino viene costruito solo nel 1966, quando viene scavato il pozzo che consentiva di captare le acque a 132 metri di profondità, in modo da preservare dal contatto con l’aria i preziosi minerali disciolti.
Le acque termali che sgorgano presso la sorgente di Sant’Albino sono classificate come sulfuree-salso-bromo-iodiche. La presenza di numerosi minerali rendono adatte queste acque a scopo curativo.
Particolarmente rinomate per la cura dell’udito (sordità rinogena), queste acque minerali vengono utilizzate anche per il trattamento di affezioni delle vie respiratorie, dell’apparato muscolare, e per i disturbi ginecologici, artroreumatici e vascolari.
Viene altresì utilizzata per trattamenti relax ed estetici. L’acqua Sant’Albino di Montepulciano, infatti, contiene zolfo, che agisce efficacemente sulla pelle curando problemi dermatologici e rendendola levigata; il bromo, che rilassa le tensioni muscolari e corrobora il relax psico-fisico; e lo iodio, che produce un effetto tonificante e riattiva la motilità e l’energia del corpo.
Montepulciano presenta una gamma particolarmente ampia di trattamenti legati sia al benessere ed al piacere termale che alla cura di numerose patologie. In ogni caso, però, a Montepulciano si va, tradizionalmente, per i bagni termali nelle piscine saline che consentono l’immersione nell’acqua medicamentosa di Sant’Albino.
Ecco una panoramica delle principali strutture legate al mondo delle terme a Montepulciano:
Stabilimenti
Lo stabilimento termale di Montepulciano si trova in località Sant’Albino, sulla strada per Chianciano.
Le Terme di Montepulciano offrono ben tre linee di trattamenti:
Grotta Termale
Una delle principali attrazioni delle terme di Montepulciano è la recente “Grotta Lunare”, ovvero uno spazio termale che simula un ambiente stellato per indurre uno stato di relax particolarmente intenso.
Si tratta di una grotta con piscina salina coperta da una volta luminosa e da suoni rilassanti, per ricreare i benefici influssi rilassanti di un cielo stellato.
Montepulciano è di per sé una straordinaria attrazione: potete visitare infatti il caratteristico borgo medioevale a forma di “S” e la maestosa basilica di San Biagio che sorge isolata fuori dall’abitato.
Non mancano i monumenti, i musei e le altre vestigia del passato in questo luogo abitato sin dall’epoca etrusca: negli immediati dintorni si trovano infatti preziose città d’arte come Pienza, San Quirico d’Orcia, Turrita di Siena e Montefollonico, che rappresentano la Toscana più autentica; ma anche siti archeologici di prima importanza, come Chiusi, Sarteano e Cetona.
Da non dimenticare i grandiosi eventi che si svolgono in zona nel corso dell’anno ed i principali prodotti enogastronomici:
Lo stabilimento termale di Montepulciano propone salute, prevenzione e benessere ed è...
Palazzo Carletti, stupenda residenza d'epoca, è un mix unico di servizi moderni e charme rinascimentale
Eleganza ottocentesca e stile contemporaneo sono le cifre distintive dell’Etruria Resort & Natural Spa, raffinato hotel nei pressi delle Terme di Montepulciano
Bellissima casa di campagna con 14 camere panoramiche e lussuosamente arredate. Atmosfera fiabesca.
Situato nel centro storico di Chianciano Terme, l'Hotel S. Caterina offre sistemazioni classiche, un giardino arredato, una terrazza solarium e un parcheggio privato gratuito in loco.
L'Hotel Marvin sorge a Sant'Albino, appena fuori dalla statale SP146 e a 200 metri dalle Terme di Montepulciano. Il ristorante serve piatti della cucina tradizionale. Le camere del Marvin sono tutte provviste di TV e di bagno privato.
Situato nel cuore di Chianciano Terme, l'Hotel Lory, a conduzione familiare, sorge a pochi passi dai centri termali e offre un parcheggio gratuito, la connessione WiFi gratuita, un ampio giardino e un ristorante tradizionale toscano.
Ubicato nel centro di Chianciano Terme, a 300 metri dal famoso centro termale, l'Albergo Villa Gaia presenta interni eleganti e caratterizzati da dettagli artistici e una terrazza arredata con affaccio sulla campagna toscana.
Situato a Sant'Albino, vicino alle Terme di Montepulciano, l'Hotel Tre Stelle presenta una vista sulle verdi colline della Toscana e camere dotate di TV LCD con canali satellitari. Offre inoltre gratuitamente la connessione Wi-Fi e il parcheggio.
Situato al centro di Chianciano, questo elegante hotel risale al 1927 e vanta una piscina all'aperto sul tetto, una sauna, un ristorante e alloggi climatizzati con aria condizionata e TV LCD satellitare.
Caratterizzato da una splendida vista sulla campagna toscana da un'altitudine di 600 metri, l'Hotel Panoramic offre un ampio giardino e frutteto e una piscina all'aperto con zona idromassaggio, a 5 minuti di auto da Montepulciano.
Immersa in oltre 24 ettari di campagna toscana e a meno di 10 minuti d'auto da Montepulciano, Villa Ambra offre una piscina all'aperto e una produzione propria di vino e olio d'oliva.
Il Montorio è un antico casale sulle colline di Montepulciano che regala una bella vista sulla Chiesa di San Biagio. Propone appartamenti rustici, la connessione Internet Wi-Fi inclusa nella tariffa e un parcheggio privato gratuito.
Situato nel centro di Chianciano Terme, in una tranquilla e centrale posizione vicino agli stabilimenti termali, il Grand Hotel Ambasciatori offre le attrezzature più moderne, un centro benessere e un ristorante.
Circondato da uliveti, l'Agriturismo Ardene dista appena 1 km dal centro storico di Montepulciano. Risalente al 1200, vanta un'ampia piscina e sistemazioni con mobili d'epoca. L'Ardene Agriturismo ospita suite e appartamenti.
Situato nel centro di Chianciano Terme e circondato dallo splendido paesaggio della Val d'Orcia e da un grande parco, il Grand Hotel Admiral Palace vi attende per un soggiorno rilassante in questa città termale, e offre una piscina all'aperto e la...
Situato nel centro di Chianciano Terme, a soli 300 metri da Piazza Italia, l'Hotel Marystella vanta un grazioso giardino, arredato con tavoli e sedie, e un ristorante che serve specialità della cucina tradizionale toscana.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituato a Chianciano Terme, l'Albergo La Primula offre la connessione WiFi in tutta la struttura e il parcheggio gratuiti, un ristorante, una terrazza e alloggi in stile classico dotati di TV.
Vedi le camere e le offerte disponibiliCon sede in un palazzo cinquecentesco nel centro storico di Montepulciano, l'Albergo Duomo offre la connessione Wi-Fi gratuita, un bar e una terrazza arredata con tavoli e sedie e abbellita con vasi di fiori.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituato ad appena 1 km da Montepulciano, il Podere Fontecastello offre appartamenti con angolo cottura, un giardino, una piscina, la connessione Wi-Fi gratuita, una TV satellitare e un parcheggio privato incluso nella tariffa.
Vedi le camere e le offerte disponibiliOspitato in un antico palazzo nel centro storico di Montepulciano, famoso per i suoi vini rossi, il Vicolo dell'Oste offre camere e appartamenti con mobili in legno moderni e connessione WiFi gratuita.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituato nel cuore di Montepulciano, al 1° piano di un palazzo del 15º secolo, Il Tosco presenta 2 zone giorno comuni, un parcheggio privato gratuito ed eleganti camere climatizzate con connessione WiFi in omaggio.
Vedi le camere e le offerte disponibiliDotate di terrazza e ristorante, le Case Vacanze Dimora Nel Corso propongono alloggi climatizzati a ristorazione indipendente, situati nel centro storico di Montepulciano e interamente coperti dalla connessione WiFi gratuita.
Vedi le camere e le offerte disponibiliSituato nel cuore del centro storico di Montepulciano, il Palazzo Carletti offre vedute panoramiche e spaziose sistemazioni che includono gratuitamente il minibar, la connessione Wi-Fi, i canali pay-per-view e 15 minuti di telefonate internazionali.
Vedi le camere e le offerte disponibiliTerme di Montepulciano su YouTube
Terme di Montepulciano su Flickr
Terme di Montepulciano su Pinterest
Terme di Montepulciano su Twitter
Terme di Montepulciano su Facebook
Scopri le strutture termali che aderiscono al bonus terme regione per regione e a quali indirizzi e-mail richiedere il bonus
La Toscana è la regione italiana con la maggior concentrazione di aree termali ed è la meta ideale per chi avesse voglia di festeggiare l'ultimo dell'anno senza stress e in località dal fascino senza tempo. Ecco quali sono le migliori proposte per Capodanno alle terme in Toscana
Offerte speciali per chi presenta la credenziale del pellegrino
La Toscana è una terra fortemente caratterizzata da risorse termali